Catalogo Collettivo |
|||||||||
Servizi |
|||||||||
|
|||||||||
Biblioteche partecipanti |
|||||||||
|
|||||||||
Facility |
|||||||||
|
Ricerca: Codice identificativo = IT/ItRC/00303880 | ||
![]() |
||
![]() |
![]() |
Scheda bibliografica proveniente da importazione di metadati da altro sistema | |
Tipo: | Testo a stampa, Monografia |
Titolo: | Il letterato e le istituzioni |
Pubblicazione: | Torino : Einaudi, ©1982 |
Descrizione fisica: | xxii, 1075 p. : ill. some col., 32 plates, ports., fold. map ; 22 cm |
Titolo uniforme: | Letteratura italiana. Il letterato e le istituzioni |
Numeri standard: | ISBN 8806054759 (print) |
Č parte di: | Letteratura italiana ; I |
Altre responsabilitą: | Asor Rosa, Alberto Roncaglia, Aurelio Gaeta, Franco Rosa, Mario Cerruti, Marco Tessari, Roberto Mangoni, Luisa Le Goff, Jacques Antonelli, Roberto Bologna, Corrado De Caprio, Vincenzo Quondam, Amedeo Brizzi, Gian Paolo Ricuperati, Giuseppe Campagnano, Roberto A. Asor Rosa, Alberto ![]() |
Classificazione Dewey: | 850 |
Lingua della pubblicazione: | Italiano |
Paese di pubblicazione: | Indefinito |
Codice identificativo: | IT/ItRC/00303880 |
data di importazione: | 01-01-2014 |
![]() ![]() |
Copertina, frontespizio, indice |
Chi possiede questo Libro moderno |
0011![]() |
![]() |
|||||||
|
![]() ![]() |
15:56 Sabato 19 Luglio 2025 - IP remoto: 216.73.216.251 |