Catalogo Collettivo |
|||||||||
Servizi |
|||||||||
|
|||||||||
Biblioteche partecipanti |
|||||||||
|
|||||||||
Facility |
|||||||||
|
Ricerca: Codice identificativo = IT/ItRC/00307531 | ||
![]() |
||
![]() |
![]() |
Scheda bibliografica proveniente da importazione di metadati da altro sistema | |
Tipo: | Testo a stampa, Monografia |
Titolo: | Gli italiani fuori d'Italia : Gli emigrati nei movimenti operai dei paesi d'adozione, 1880-1940 |
Pubblicazione: | Milano : Franco Angeli, ©1983 |
Descrizione fisica: | 922 p. ; 22 cm |
Titolo uniforme: | Gli italiani fuori d'Italia |
Note generali: | In testa al front.: Fondazione Giacomo Brodolini. Introduzione di V. Traxler. Conclusioni di L. Della Briotta |
Note riferite all'edizione e alla storia bibliografica: | Collezione: Quaderni di Affari sociali internazionali; 7 |
Altre responsabilità: | Bayer, Osvaldo Bruti Liberati, Luigi Cartosio, Bruno Cerrito, Gino Ciuffoletti, Zeffiro Cresciani, Gianfranco Delhaes-Günter, Dietrich von Di Tella, Torcuato S. Fabiano, Domenico Filgueira, Carlos Franzina, Emilio Grassi, Fabio Leiva, Maria de L. Martellone, Anna M. Morelli, Anne Migliazza, Alessandro Ostuni, Maria R. Paris, Robert Punzo, Maurizio Rainero, Romain H. Rial, Juan Rosoli, Gianfausto Scarzanella, Eugenia Schäfer, Hermann Sori, Ercole Tomasi, Silvano M. Vecoli, Rudolph J. Bezza, Bruno ![]() |
Classificazione Dewey: | 331 |
Lingua della pubblicazione: | Italiano |
Paese di pubblicazione: | Indefinito |
Codice identificativo: | IT/ItRC/00307531 |
data di importazione: | 01-01-2014 |
![]() ![]() |
Copertina, frontespizio, indice |
Chi possiede questo Libro moderno |
0011![]() |
![]() |
|||||||
|
![]() ![]() |
23:00 Lunedì 28 Luglio 2025 - IP remoto: 216.73.216.1 |