Catalogo Collettivo |
|||||||||
Servizi |
|||||||||
|
|||||||||
Biblioteche partecipanti |
|||||||||
|
|||||||||
Facility |
|||||||||
|
Ricerca: Classificazione Dewey = 660 (IT/ItRC/AUTHD/00006027) | ||
![]() |
||
![]() |
![]() |
scheda bibliografica validata ![]() |
|
Tipo: | Testo a stampa, Monografia |
Autore principale: | Pocar, Fausto |
Titolo: | Commentario breve ai trattati dell'Unione Europea / Fausto Pocar, Maria Caterina Baruffi ; con la collaborazione di Adelina Adinolfi, Antonino Alì, Chiara Amalfitano, Bruno Barel, Elisa Baroncini, Francesco Bestagno, Giacomo Biagioni, Valeria Bolici, Delfina Boni, Andrea Bonomi, Paolo Borghi, Mariacristina Bottino, Ruggiero Cafari Panico, Susanna Cafaro, Laura Calafà, Cristina Campiglio, Emanuela Carlini, Laura Carpaneto, Federico Casolari, Marina Castellaneta, Roberta Clerici, Massimo Condinanzi, Serena Crespi, Zeno Crespi Reghizzi, Maria Teresa D'Alessio, Antonietta Damato, Eva De Götzen, Maria Elena De Maestri, Luca Di Preso, Davide Diverio, Marina Franchi Fiocchi, Pietro Franzina, Caterina Fratea, Luigi Fumagalli, Anna Gardella, Luisa Gerola, Marco Gestri, Carla Gulotta, Costanza Honorati, Alessandra Lang, Alessandra Lucchini, Alberto Malatesta, Silvia Manservisi, Natascia Marchei, Maria Migliazza, Elsa Milanesi, Stefano Montaldo, Maria Teresa Moschetta, Francesco Munari, Matteo Ortino, Lorenzo Federico Pace, Ivana Palandri, Marco Pedrazzi, Alessandra Pietrobon, Paola Anna Pillitu, Paola Piroddi, Ornella Porchia, Isolde Quadranti, Ilaria Queirolo, Fabio Recine, Carola Ricci, Antonio Luca Riso, Lucia Serena Rossi, Giulia Rossolillo, Luigi Russo, Margherita Salvadori, Vincenzo Salvatore, Lidia Sandrini, Cecilia Sanna, Silvia Sanna, Andrea Santini, Tullio Scovazzi, Giuseppe Serranò, Giulio Sgarbanti, Vera Squaratti, Benedetta Ubertazzi, Michele Vellano, Gabriella Venturini, Ilaria Viarengo, Francesca C. Villata, Gaetano Vitellino, Chiara Zilioli |
Edizione: | 2ª ed. |
Pubblicazione: | [Padova] : CEDAM, 2014 |
Descrizione fisica: | XXV, 1844 p. ; 22 cm |
Titolo uniforme: | Commentario breve ai trattati dell'Unione Europea |
Numeri standard: | ISBN 978-88-13-32228-1 |
Fa parte della collezione: | Breviaria iuris ; 13 |
Altra edizione su medesimo supporto: | Commentario breve ai trattati della Comunità e dell'Unione europea |
Sommario o abstract: | La nuova edizione del Commentario vede la luce a distanza di 13 anni dalla prima, a seguito di eventi importanti come la sostituzione dell’Unione alla Comunità europea, l’avvento della moneta unica, il mutamento dell’assetto istituzionale, gli ulteriori allargamenti che hanno portato a ventotto il numero dei paesi membri, l’entrata in vigore, il 1° dicembre 2009, del Trattato di Lisbona. Un lavoro di profondo aggiornamento e sintesi caratterizza il volume che si sofferma sul rinnovamento delle regole stabilite, nella versione vigente e consolidata, dal Trattato dell’Unione Europea (TUE), dal Trattato sul funzionamento dell’Unione Europea – e relativi protocolli e dichiarazioni - e dalla Carta dei diritti fondamentali (Carta di Nizza riproclamata a Strasburgo il 12 dicembre 2007, cui il Trattato di Lisbona ha conferito valore vincolante), e tiene conto dell’evoluzione del quadro giuridico europeo sino ai più recenti sviluppi normativi e giurisprudenziali in tutti i settori di competenza dell’Unione. La scelta di commentare anche alcuni atti di diritto derivato riconducibili alla competenza in materia di diritto internazionale privato e processuale dell’Unione europea che, in questi anni, ha condotto all'emanazione di regolamenti di particolare importanza e incisività: sub art. 81 TFUE, in tema di cooperazione giudiziaria in materia civile, i Reg. 1346/2000 (insolvenza transfrontaliera), Reg. 44/2001 (detta Bruxelles I, su competenza giurisd., riconoscim. ed esecuz. delle decisioni in materia civile e commerciale, applicabile ancora fino al 10-1-15), Reg. 1215/2012 (anche detta Bruxelles I bis, su competenza giurisd., riconoscim. ed esecuz. delle decisioni in materia civile e commerciale, in vigore dal 10-1-13), Reg. 1206/2001 (assunzione delle prove in altro Stato membro), Reg. 2201/2003 (decisioni in materia matrimoniale e responsabilità genitoriale), Reg. 805/2004 (titolo esecutivo europeo), Reg. 1896/2006 (decreto ingiuntivo europeo), Reg. 861/2007 (controversie di lieve entità), Reg. 864/2007 (obbligazioni extracontrattuali, c.d. Roma II), Reg. 1393/2007 (notifiche di atti negli Stati membri), Reg. 593/2008 (obbligazioni contrattuali c.d. Roma I), Reg. 4/2009 (obbligazioni alimentari), il Reg. 1259/2010 (legge applicabile a separazione e divorzio), il Reg. 650/2012 (esecuz. atti in materia successoria e c.d. certificato successorio europeo). Per le medesime ragioni ampio spazio è dedicato, sub art. 53 TFUE in tema di attività autonome e professioni, alla c.d. «direttiva servizi» interni n. 2006/123, con l’obiettivo di fornire, in alcuni ambiti e compatibilmente con l’agilità dell’opera, un primo orientamento più specifico nell'interpretazione e nell'applicazione della normativa europea nei settori considerati. |
Coautore: | Baruffi, Maria Caterina |
Responsabilità secondarie: | Adinolfi, Adelina [Autore] Alì, Antonino [Autore] Amalfitano, Chiara [Autore] Barel, Bruno [Autore] Baroncini, Elisa [Autore] Bestagno, Francesco [Autore] Biagioni, Giacomo [Autore] Bolici, Valeria [Autore] Boni, Delfina [Autore] Bonomi, Andrea [Autore] Borghi, Paolo [Autore] Bottino, Mariacristina [Autore] Cafari Panico, Ruggiero [Autore] Cafaro, Susanna [Autore] Calafà, Laura [Autore] Campiglio, Cristina [Autore] Carlini, Emanuela [Autore] Carpaneto, Laura [Autore] Casolari, Federico [Autore] Castellaneta, Marina [Autore] Clerici, Roberta [Autore] Condinanzi, Massimo [Autore] Crespi, Serena [Autore] Crespi Reghizzi, Stefano [Autore] D'Alessio, Maria Teresa [Autore] Damato, Antonietta [Autore] De Götzen, Eva [Autore] De Maestri, Maria Elena [Autore] Di Preso, Luca [Autore] Diverio, Davide [Autore] Franchi Fiocchi, Marina [Autore] Franzina, Pietro [Autore] Fratea, Caterina [Autore] Fumagalli, Luigi [Autore] Gardella, Anna [Autore] Gerola, Luisa [Autore] Gestri, Marco [Autore] Gulotta, Carla [Autore] Honorati, Costanza [Autore] Lang, Alessandra [Autore] Lucchini, Alessandra [Autore] Malatesta, Alberto [Autore] Manservisi, Silvia [Autore] Marchei, Natascia [Autore] Migliazza, Maria [Autore] Milanesi, Elsa [Autore] Montaldo, Stefano [Autore] Moschetta, Maria Teresa [Autore] Munari, Francesco [Autore] Ortino, Matteo [Autore] Pace, Lorenzo Federico [Autore] Palandri, Ivana [Autore] Pedrazzi, Marco [Autore] Pietrobon, Alessandra [Autore] Pillitu, Paola Anna [Autore] Piroddi, Paola [Autore] Porchia, Ornella [Autore] Quadranti, Isolde [Autore] Queirolo, Ilaria [Autore] Recine, Fabio [Autore] Ricci, Carola [Autore] Riso, Antonio Luca [Autore] Rossi, Lucia Serena [Autore] Rossolillo, Giulia [Autore] Russo, Luigi [Autore] Salvadori, Margherita [Autore] Salvatore, Vincenzo [Autore] Sandrini, Lidia [Autore] Sanna, Cecilia [Autore] Sanna, Silvia [Autore] Santini, Andrea [Autore] Scovazzi, Tullio [Autore] Serranò, Giuseppe [Autore] Sgarbanti, Giulio [Autore] Squaratti, Vera [Autore] Ubertazzi, Benedetta [Autore] Vellano, Michele [Autore] Venturini, Gabriella [Autore] Viarengo, Ilaria [Autore] Villata, Francesca C. [Autore] Vitellino, Gaetano [Autore] Zilioli, Chiara [Autore] ![]() |
Classificazione Dewey: | 341.2422 ed.22 Diritto delle nazioni (Diritto internazionale) - Unione europea |
Lingua della pubblicazione: | Italiano |
Paese di pubblicazione: | Italia |
Codice identificativo: | IT/ItRC/00310494 |
data di creazione: | 29-09-2014 |
data di aggiornamento: | 22-07-2015 |
![]() ![]() |
Copertina, frontespizio, indice |
Chi possiede questo Libro moderno |
0041![]() |
![]() |
|||||||||||
|
![]() ![]() |
9:07 Martedì 22 Aprile 2025 - IP remoto: 3.19.218.250 |