|
scheda bibliografica validata  |
Tipo: |
Testo a stampa, Monografia |
Titolo: |
Le mie carte : inventario dell'archivio Mariano Rumor / a cura di Filiberto Agostini ; inventario a cura di Silvia Girardello e Alessia Scarparolo ; con il coordinamento scientifico della Soprintendenza archivistica per il Veneto ; collaborazione scientifica di Mariano Nardello |
Pubblicazione: |
Milano : Angeli, © 2015 |
Descrizione fisica: |
2 volumi : ill. ; 23 cm |
Titolo uniforme: |
Le mie carte |
Numeri standard: |
ISBN 978-88-917-0885-4 n° Editoriale 1502.9 (Angeli) |
Fa parte della collezione: |
La società italiana moderna e contemporanea |
Comprende: |
1 2 |
Note riferite al titolo e alla formulazione di responsabilità: |
Sul frontespizio: Fondazione Mariano Rumor |
Sommario o abstract: |
L'Inventario dell'archivio di Mariano Rumor consegna agli studiosi una ricca documentazione rappresentativa della lunga e intensa opera dello statista vicentino, a partire dall'immediato secondo dopoguerra sino alla sua morte. Nel rispetto del processo di sedimentazione naturale, le carte sono ordinate e inventariate secondo una severa norma scientifica. Relazioni ufficiali, discorsi editi e inediti, appunti manoscritti, carteggi, articoli e resoconti giornalistici, frammenti di scritture e materiale di vario genere aprono straordinari percorsi di ricerca sulla figura e sul ruolo di Rumor, che in mezzo secolo - come uomo di partito e delegato in organismi internazionali, ministro e presidente del Consiglio per cinque mandati - ha attraversato stagioni politiche e sociali assai difficili e "sofferte". I complessi documentari, citati nella loro interezza, attengono soprattutto a temi concernenti i lavori parlamentari, la Democrazia cristiana, gli altri partiti e movimenti, le associazioni cattoliche, l'Unione europea e quella mondiale democratica cristiana, le varie espressioni della politica nazionale, gli appuntamenti internazionali. La rassegna stampa di un quarantennio di vicende istituzionali e partitiche, insieme con un apparato di fotografie ufficiali e familiari, completa l'indice delle dieci sezioni che formano l'Inventario. Nella parte iniziale del volume trovano spazio il profilo biografico e politico dello statista e la composizione dei suoi Governi, la storia dell'archivio e le note metodologiche relative alla schedatura, nonché l'illustrazione dell'attività scientifica e organizzativa della Fondazione Mariano Rumor, istituita nel 2003 non solo per custodire e valorizzare le "carte", ma anche per approfondire la conoscenza della realtà veneta, italiana ed europea in età contemporanea. Il cospicuo fondo, che si aggiunge a quelli di altre personalità politiche italiane del secondo Novecento, è destinato a costituire - coinvolgendo una pluralità di soggetti - un'importante chiave di accesso alla conoscenza storica del XX secolo e alla nostra memoria collettiva |
Responsabilità secondarie: |
Agostini, Filiberto [Curatore] Girardello, Silvia [Curatore] Scarparolo, Alessia [Curatore] Italia. Soprintendenza archivistica per il Veneto [Direttore editoriale] Nardello, Mariano [Curatore] Fondazione Mariano Rumor [Sponsor]
riduci la visione |
Classificazione Dewey: |
025.00945 ed.22 Attività delle biblioteche, degli archivi, dei centri d'informazione - Italia, San Marino, Città del Vaticano, Malta |
Lingua della pubblicazione: |
Italiano |
Paese di pubblicazione: |
Italia |
Codice identificativo: |
IT/ItRC/00328240 |
data di creazione: |
15-02-2016 |
data di aggiornamento: |
25-03-2016 |
|
Sito Web  |