Tipo: |
Testo a stampa, Risorsa analitica |
É spoglio di: |
Tecnologie didattiche ; n. 48, 2009, pp. 55-56 |
Autore principale: |
Benigno, Vincenza
Tipo autore: |
Persona |
Nome autore: |
Benigno, Vincenza |
Identificatore: |
ORCID 0000-0002-9385-7163 |
Lingua: |
Italiano |
Nazione: |
Italia |
Genere: |
Femmina |
Affiliazione: |
Consiglio Nazionale delle Ricerche. Istituto per le Tecnologie Didattiche. Sede di Genova |
Forma variante: |
Benigno, V. |
Registrazione n°: |
IT/ItRC/AUTHA/00002812 |
|
data di creazione: 02-04-2014 data di aggiornamento: 11-11-2016 |
|
|
|
Titolo: |
Il progetto WISE: nuove opportunità per l'homebound education : un progetto per supportare l'apprendimento delle persone che hanno difficoltà a lasciare la propria abitazione = The WISE project: new opportunities for homebound education : a project suppoting homebound people to engage in learning / Vincenza Benigno, Manuela Repetto, Guglielmo Trentin |
Pubblicazione: |
Ortona (Ch) : Menabò, 2009 |
Titolo uniforme: |
Tecnologie didattiche |
Numeri standard: |
DOI 10.17471/2499-4324/301 |
Sommario o abstract: |
Wiring Individualized Special Education e' un progetto di durata triennale, finanziato con i fondi di investimento per la ricerca di base (FIRB) erogati dal Ministero dell'Istruzione, Universita' e MIUR. Il progetto si colloca nel settore di ricerca sull'educazione speciale e si pone come ambito specifico la formazione degli homebound supportata dalle nuove tecnologie. |
Coautori: |
Repetto, Manuela Trentin, Guglielmo scheda di autorità |
Classificazione Dewey: |
607 ed.22 Tecnologia (Scienze applicate) - Educazione, ricerca, soggetti connessi |
Lingua della pubblicazione: |
Italiano ; Inglese |
Paese di pubblicazione: |
Italia |
Codice identificativo: |
IT/ItRC/00332156 |
data di creazione: |
02-04-2014 |
data di aggiornamento: |
11-11-2016 |
|
Indice in PDF |