Ricerca: Codice identificativo = IT/ItRC/00332145
Lista sintetica

Tipo: Testo a stampa, Risorsa analitica
É spoglio di: Tecnologie didattiche ; n. 51, 2010, pp. 4-11
Autore principale: Università degli studi Roma Tre. Laboratorio di tecnologie audiovisive
Tipo autore: Ente
Nome autore: Università degli studi Roma Tre. Laboratorio di tecnologie audiovisive
Registrazione n°: IT/ItRC/AUTHA/00031248
data di creazione: 14-11-2016
data di aggiornamento:
15-11-2016
Titolo: Arte, avanguardia e nuovi media = Arts, avant-garde and new media / Laboratorio di tecnologie audiovisive
Pubblicazione: Ortona (Ch) : Menabò, 2010
Titolo uniforme: Tecnologie didattiche
Numeri standard: DOI 10.17471/2499-4324/251
Sommario o abstract: In questo contributo si considera il ruolo che ha oggi, nella scuola secondaria dopo la riforma, l’insegnamento del disegno a mano libera e con strumenti e i problemi che si pongono nel passaggio dal disegno analogico al disegno digitale. Dalla sintesi delle ricerche sviluppate nell’ultimo decennio si possono cogliere alcune indicazioni per la didattica del disegno. Rimane aperta la questione di un insegnamento laboratoriale che non sia istruzionale.
Classificazione Dewey: 607 ed.22 Tecnologia (Scienze applicate) - Educazione, ricerca, soggetti connessi
Lingua della pubblicazione: Italiano ; Inglese
Paese di pubblicazione: Italia
Codice identificativo: IT/ItRC/00332145
data di creazione: 14-11-2016
data di aggiornamento: 15-11-2016
Indice in PDF

Chi possiede questa Risorsa analitica
0004 Dettagli BibliotecaCNR - Area della Ricerca di Genova Servizio di Documentazione Scientifica
Disponibilità: Biblioteca - collocazione: Zona Consultazione: E.V.2
Prestito non consentito
Document delivery

SEI QUI: HOME SCHEDA BIBLIOGRAFICA 12:18 Martedì 29 Luglio 2025 - IP remoto: 216.73.216.31