Catalogo Collettivo |
|||||||||
Servizi |
|||||||||
|
|||||||||
Biblioteche partecipanti |
|||||||||
|
|||||||||
Facility |
|||||||||
|
Ricerca: Titolo uniforme = Sculture nel Piemonte del Settecento | ||
![]() |
||
![]() |
![]() |
Tipo: | Testo a stampa, Monografia | ||||||||||||
Autore principale: | Echard, Laurence (1670-1730 ; Storico britannico)![]() ![]() |
||||||||||||
Titolo: | Dizionario geografico, ouuero Descrizione di tutti i Regni, Provincie, Città, Patriarcati, Vescovadi, Forti, Fortezze, Cittadelle, ed altri luoghi considerabili delle Quattro Parti del Mondo. In cui in quel Regno, Provincia, e Distretto, questi Luoghi si trovano, i Principi da cui dipendono, e i Fiumi, Baie, Mari, Monti, ec. Su' quali sono situati, loro distanza da luoghi più riguardevoli del contorno, colla loro Longitudine, e Latitudine, giusta le migliori Carte. Tradotto dall'Inglese nel Francese, e dal Francese nell'Italiano. Dedicato all'Illustrissimo sig. Marchese D. Niccola Fraggianni Presidente Consultore del Regno di Sicilia, Capo di Ruota del Sacro Regio Consiglio e della Real Camera di S. Chiara, Delegato della Real Giurisdizione, e Prefetto de' Tribunali della Revisione e della Regia Annona e di questa Capitale di Napoli. Tomo 1 | ||||||||||||
Edizione: | Edizione Terza. Corretta ed accresciuta di molti articoli, e quindeci rami | ||||||||||||
Pubblicazione: | in Napoli : presso Benedetto Gessari, 1759 | ||||||||||||
Descrizione fisica: | [28], 311, [1] p. : [8] carte geografiche calcografiche ; 8° | ||||||||||||
Titolo uniforme: | Dizionario geografico, ouuero Descrizione di tutti i Regni, Provincie, Città, Patriarcati, Vescovadi, Forti, Fortezze, Cittadelle, ed altri luoghi considerabili delle Quattro Parti del Mondo. In cui in quel Regno, Provincia, e Distretto, questi Luoghi si trovano, i Principi da cui dipendono, e i Fiumi, Baie, Mari, Monti, ec. Su' quali sono situati, loro distanza da luoghi più riguardevoli del contorno, colla loro Longitudine, e Latitudine, giusta le migliori Carte. Tradotto dall'Inglese nel Francese, e dal Francese nell'Italiano. Dedicato all'Illustrissimo sig. Marchese D. Niccola Fraggianni Presidente Consultore del Regno di Sicilia, Capo di Ruota del Sacro Regio Consiglio e della Real Camera di S. Chiara, Delegato della Real Giurisdizione, e Prefetto de' Tribunali della Revisione e della Regia Annona e di questa Capitale di Napoli. Tomo 1 | ||||||||||||
Impronta: | tero mon- Aioc (3) 1759 (R) | ||||||||||||
Note riferite al titolo e alla formulazione di responsabilità: | Attribuito a Laurence Echard | ||||||||||||
Note riferite alla pubblicazione, alla distribuzione, etc.: | In basso al frontespizio: Con Licenza de' Superiori, e Privilegio | ||||||||||||
Note riferite alla descrizione fisica: | A c. a2 dedica di Gessari al marchese Fraggianni con spazio lasciato vuoto verosimilmente per accogliere qualche illustrazione, iniziale xilografica in cornice arabescata a linea nera su fondo bianco Segnatura: a⁸ b⁶ A-T⁸ V⁴ A c. b6r "Tavola delle abbreviazioni" A c. b6v finalino xilografico A c. Ar testatina xilografica, iniziale xilografica in doppia cornice a motivi vegetali a linea nera su fondo bianco A c. T3v "Indice volgare latino..." C. V4v bianca Testo su due colonne Qualche carta geografica è autografata "Cepparuli inc." Carattere corsivo e romano A c. a7r "Discorso intorno ai pregi della geografia ed all'uso di quello dizionario", iniziale xilografica in doppia cornice con paesaggio nello sfondo a linea nera su fondo bianco |
||||||||||||
Note riferite alla legatura e alla disponibilità: | Legatura in pelle semirigida color nocciola chiaro con evidente macchia in basso del contropiatto posteriore | ||||||||||||
Nota riferita alla copia catalogata: | Nel contropiatto anteriore lettera "G" maiuscola corsivo manoscritta a inchiostro nero sbiadito Gore di umidità diffuse nel testo |
||||||||||||
Responsabilità secondarie: | Gessari, Benedetto (sec. XVIII ; Napoli) [Tipografo]
Fraggianni, Nicola (1686-1763 ; Magistrato) [Dedicatario] ![]() ![]() Cepparuli, Francesco (sec. XVIII ; Artista) [Incisore] ![]() ![]() |
||||||||||||
Lingua della pubblicazione: | Italiano | ||||||||||||
Paese di pubblicazione: | Italia | ||||||||||||
Codice identificativo: | IT/ItRC/00309062 | ||||||||||||
data di creazione: | 18-05-2020 | ||||||||||||
![]() ![]() |
Monografia digitalizzata |
Chi possiede questo Libro antico |
0011![]() |
![]() |
|||||||||
|
![]() ![]() |
11:06 Venerdì 22 Agosto 2025 - IP remoto: 216.73.216.38 |