Ricerca: Codice identificativo = IT/ItRC/00011186
Lista sintetica

scheda bibliografica validata Scheda bibliografica certificata
Tipo: Testo a stampa, Monografia
Autore principale: Trentin, Guglielmoscheda di autorità
Titolo: Dalla formazione a distanza all'apprendimento in rete / Guglielmo Trentin
Pubblicazione: Milano : Angeli, ©2003
Descrizione fisica: 216 p. : ill. ; 23 cm
Titolo uniforme: Dalla formazione a distanza all'apprendimento in rete
Numeri standard: ISBN 88-464-3361-0
n° Editoriale 292.1.4 (Angeli)
Fa parte della collezione: SF : scienze della formazione. Manuali
Sommario o abstract: Presentazione del volume Negli ultimi anni si è intensificata l'offerta formativa basata su interventi a distanza e in particolare sull'uso sistematico delle reti, sia per distribuire materiali didattici strutturati per essere fruiti in autoistruzione, sia per realizzare ambienti virtuali in grado di ospitare veri e propri interventi didattici caratterizzati dalla forte interattività di tutti gli attori coinvolti (docenti, tutor, corsisti, esperti, ecc.). In questo scenario però si pongono due questioni rilevanti: da un lato chi si propone come erogatore di processi formativi basati sull'uso di tecnologie telemediali deve maturare competenze metodologiche di progettazione e gestione di interventi a distanza; dall'altro, la potenziale utenza deve affinare capacità di scelta autonoma e ragionata dei corsi che meglio si adattano alle proprie esigenze formative (nei contenuti e nelle modalità di fruizione), nonché acquisire familiarità con le tecnologie e i servizi di rete. A rendere ulteriormente complesso il quadro contribuisce poi l'ampio spettro di modalità d'uso delle risorse telematiche nella formazione continua e a distanza. Rilevata la specifica esigenza, questo libro si propone di offrire al lettore la possibilità non solo di esplorare a trecentosessanta gradi i modelli di formazione a distanza (FaD) basati sull'uso delle reti, ma anche di riflettere sulle nuove linee di tendenza, suggerite e favorite da una sempre maggiore diffusione delle tecnologie per la comunicazione interpersonale. Il libro è quindi indirizzato a coloro che desiderino "prendere contatto" con il mondo della FaD, approfondirne gli aspetti metodologici, comprendere le potenzialità che i sistemi telematici offrono all'apprendimento in rete. Guglielmo Trentin svolge la sua attività di ricerca presso l'Istituto Tecnologie Didattiche del CNR di Genova, dove dal 1985 si occupa dell'uso educativo delle risorse telematiche. Si è formato alle metodiche dell' online education presso la British Open University dove ha conseguito nel 1994 l' On-line Education Certificate . Nel corso della sua attività professionale ha curato la progettazione e lo sviluppo di sistemi per l'apprendimento in rete, sperimentato il collaborative learning nei diversi contesti della formazione (scuola, impresa e Università) ed ha assunto incarichi di responsabilità scientifica nell'ambito di progetti e commissioni ministeriali, universitarie e del CNR
Classificazione Dewey: 370 ed.22 Educazione
Lingua della pubblicazione: Italiano
Paese di pubblicazione: Italia
Codice identificativo: IT/ItRC/00011186
data di importazione: 01-01-2014
data di aggiornamento: 08-01-2016
Copertina, frontespizio, indice
Sito Web

Chi possiede questo Libro moderno
0004 Dettagli BibliotecaCNR - Area della Ricerca di Genova Servizio di Documentazione Scientifica
Disponibilità: in prestito - collocazione: F.6
Disponibilità: Biblioteca - collocazione: Zona Consultazione: J.I.2/28
Prenotare il prestito Document delivery

SEI QUI: HOME SCHEDA BIBLIOGRAFICA 13:50 Venerdì 4 Aprile 2025 - IP remoto: 18.216.67.104