Ricerca: Autore = Kauser, Saleema (IT/ItRC/AUTHA/00055978) Tipo Autore = Persona
Lista sintetica

Prossima

Tipo: Testo a stampa, Monografia
Titolo: Conoscenza, apprendimento, cambiamento : la gestione dei programmi di knowledge e change management / a cura di Gabriele Gabrielli ; prefazione di Pier Luigi Celli
Pubblicazione: Milano : Angeli, ©2006
Descrizione fisica: 333 p. : ill. ; 23 cm
Titolo uniforme: Conoscenza, apprendimento, cambiamento
Numeri standard: ISBN 88-464-7421-X
n° Editoriale 1157.1 (Angeli)
Fa parte della collezione: PRL : Persone, reti, lavori : idee e strumenti per il management delle persone
Sommario o abstract: Viviamo un epoca in cui molteplici trasformazioni coinvolgono in profondità individui, contesti sociali, economici e organizzativi. In tale ambito i processi e le dinamiche del cambiamento –fondato essenzialmente sull’utilizzo delle risorse messe a disposizione dai nuovi sistemi di conoscenza e di apprendimento – lasciano un segno indelebile nelle strutture patrimoniali, sociali e relazionali delle imprese. Il Management deve continuamente affrontare, in questo modo, questioni che hanno sempre più a che fare con problemi legati alla creazione e diffusione di conoscenza, sia a livello individuale che organizzativo, alla sperimentazione di nuovi sistemi di apprendimento e al ridisegno continuo delle regole del gioco e degli assetti di potere che le dinamiche del cambiamento comportano. Il volume – partendo dalla consapevolezza che conoscenza, apprendimento e cambiamento sono diverse facce di un fenomeno “multidimensionale” – propone una lettura integrata di tali processi cogliendone sia aspetti legati alla dimensione teorica e strategica, sia quelli più operativi e fondati sull’azione manageriale e sulle iniziative di sviluppo organizzativo. Coerentemente a tale impostazione il lavoro è diviso in due parti: nella prima, sono proposti i contributi di autorevoli studiosi e professionisti che hanno l’obiettivo di collocare le principali questioni che sorgono quando si discute intorno ai temi della conoscenza, apprendimento e cambiamento. Nella seconda parte, invece, sono proposte direttamente dai protagonisti (manager, professionisti e consulenti) le “narrazioni” di alcune storie di aziende e organizzazioni (Colgate Palmolive, Swiss Re, Poste Italiane, Finmeccanica e RSO) che hanno incentrato l’azione manageriale sulla gestione e sviluppo di significativi processi di knowledge e change management. Il lavoro, attraverso questa combinazione di conoscenza e azione, intende così provocare una riflessione sull’opportunità di collocare “al centro” dell’azione imprenditoriale, nelle fasi di governo e implementazione dei programmi di knowledge e change management, la prospettiva dell’individuo nella sua integralità e unicità
Responsabilità secondarie: Gabrielli, Gabriele [Curatore]
Celli, Pier Luigi [Autore introduzione, etc.]
Classificazione Dewey: 658 ed.22 Gestione generale
658.404 ed.22 Gestione generale - Direzione - Gestione dei progetti
Lingua della pubblicazione: Italiano
Paese di pubblicazione: Italia
Codice identificativo: IT/ItRC/00271409
data di importazione: 01-01-2014
data di aggiornamento: 29-10-2015
Copertina, frontespizio, indice
Sito Web

Chi possiede questo Libro moderno
0041 Dettagli BibliotecaCNR - Biblioteca Centrale del CNR "Guglielmo Marconi" (Roma)
Archivio: CORRENTE
Disponibilità: Biblioteca - collocazione: E 5809
Prenotare la consultazione Prenotare il prestito

SEI QUI: HOME SCHEDA BIBLIOGRAFICA 18:10 Venerdì 22 Agosto 2025 - IP remoto: 216.73.216.38