|
scheda bibliografica validata  |
Tipo: |
Testo a stampa, Monografia |
Autore principale: |
Neri, Antonio |
Titolo: |
L'arte vetraria, 1612 / Antonio Neri ; a cura di Rosa Barovier Mentasti |
Pubblicazione: |
Milano : Il Polifilo, ©1980 |
Descrizione fisica: |
lxvii, 114 p., xcviii, 9 carte di tav. : ill. ; 26 cm |
Titolo uniforme: |
L'arte vetraria, 1612 |
Numeri standard: |
ISBN 88-7050-404-2 |
Fa parte della collezione: |
Libri rari ; 4 |
Note riferite all'edizione e alla storia bibliografica: |
Riproduzione facsimilare dell'edizione: L'arte vetraria distinta in libri sette del R. P. Antonio Neri fiorentino. Ne quali si scoprono, effetti maravigliosi, & insegnano segreti bellissimi, del vetro nel fuoco & altre cose curiose, in Firenze : nella stamperia de'Giunti, 1612; tiratura in 1300 esemplari di cui 700 non venali |
Nota di contenuto: |
Il libro di Antonio Neri si distacca da tutte le precedenti pubblicazioni concernenti l’arte vetraria poichè non mira a dare informazioni vaghe e a volte curiose su questo genere di mestiere; proprio per questa sua caratteristica l’opera può essere correttamente ricollegata alla tradizione dei ricettari manoscritti. Nel trattato il Neri ordina gli argomenti in modo da rendere la consultazione il più semplice possibile : descrive minuziosamente i singoli processi di lavorazione e tutti i possibili effetti della materia. L’autore dunque si rivolge al tecnico che conosce l’arte vetraria e che la esercita quotidianamente nella sua bottega. Nel testo manca qualsiasi pretesa di teorizzazione, infatti all’autore non interessa né definire la natura né le proprietà vetrarie secondo la tradizione aristotelica |
Responsabilità secondaria: |
Barovier Mentasti, Rosa [Curatore] |
Classificazione Dewey: |
748 ed.22 Arte vetraria |
Lingua della pubblicazione: |
Italiano ; Inglese |
Paese di pubblicazione: |
Italia |
Codice identificativo: |
IT/ItRC/00305551 |
data di importazione: |
01-01-2014 |
data di aggiornamento: |
30-11-2016 |
  |
Copertina, frontespizio, indice |