Tipo: |
Testo a stampa, Monografia |
Titolo: |
La storia della cartografia e Martino Martini / Elena Dai Prà (a cura di) |
Pubblicazione: |
Milano : Angeli, ©2015 |
Descrizione fisica: |
232 p. : ill. ; 23 cm |
Titolo uniforme: |
La storia della cartografia e Martino Martini |
Numeri standard: |
ISBN 978-88-917-2864-7 n° Editoriale 1387.57 (Angeli) |
Fa parte della collezione: |
Scienze geografiche (Angeli) |
Sommario o abstract: |
Personaggio di primo piano nella storia culturale del Seicento per il suo ruolo di mediatore tra la civiltà cinese e l’Occidente, il trentino Martino Martini, missionario gesuita in Cina, fu autore di una grande messe di opere di interesse geografico e cartografico, stampate in latino e subito tradotte in molte lingue. In occasione del quattrocentesimo anniversario della sua nascita, avvenuta a Trento nel 1614, questo libro avvicina studiosi di differenti discipline ed è volto a mettere in luce gli effetti più rilevanti che i suoi studi ebbero sulla cultura geografica del tempo e dei secoli successivi, in Europa e non solo. Il presente lavoro intende infatti porre al centro dell’attenzione l’importanza del viaggiatore, studioso e missionario trentino per la conoscenza dell’Oriente, ponendo in rilievo la centralità della sua opera nell’evoluzione della rappresentazione cartografica e come essa ne sia stata influenzata nel corso del tempo |
Responsabilità secondarie: |
Dai Prà, Elena [Curatore] Martini, Martino [Autore citato] |
Classificazione Dewey: |
526 ed.22 Geografia matematica |
Lingua della pubblicazione: |
Italiano |
Paese di pubblicazione: |
Italia |
Codice identificativo: |
IT/ItRC/00328986 |
data di creazione: |
13-04-2016 |
data di aggiornamento: |
20-04-2016 |
  |
Copertina, frontespizio, indice |
|
Sito Web  |
|
Google libri  |