Ricerca: Classificazione Dewey = 006 (IT/ItRC/AUTHD/00007077)
Lista sintetica

Prossima

Tipo: Testo a stampa, Risorsa analitica
É spoglio di: Tecnologie didattiche ; vol. 23, n. 3, 2015, pp. 132-138
Autore principale: Pozzi, Francescascheda di autorità
Titolo: "ProgeTTTTare" l'apprendimento collaborativo con 4T = Designing "CollaboraTTTTive" learning with 4Ts / Francesca Pozzi, Andrea Ceregini, Donatella Persico
Pubblicazione: Ortona (Ch) : Menabò, 2015
Titolo uniforme: Tecnologie didattiche
Numeri standard: DOI 10.17471/2499-4324/813
Sommario o abstract: Questo articolo si colloca al crocevia tra il settore del Learning Design (LD) e quello del Computer Supported Collaborative Learning (CSCL) in quanto propone un metodo per supportare la progettazione di attività di apprendimento online di tipo collaborativo. Nel settore del CSCL, le ‘tecniche collaborative’ e gli ‘script’ sono considerati concetti fondamentali per progettare attività di apprendimento collaborativo online e le proposte di strumenti tecnologici basati su tali concetti sono numerose. Tuttavia, la maggior parte di questi strumenti nasce con l’obiettivo di rappresentare il progetto educativo, al fine di favorire la comunicazione attorno ad esso, partendo dal presupposto, talvolta implicito, che questo sia già chiaro nella mente del docente progettista, mentre più rari sono gli strumenti tesi a supportare il docente nella fase di ideazione e concettualizzazione di un’attività collaborativa. Il metodo presentato in questo articolo appartiene a questa seconda categoria ed è basato su un modello per la progettazione di attività collaborative e su un gioco ad esso ispirato. Il modello è uno strumento concettuale che supporta la fase di ideazione di un’attività collaborativa definendola in termini di quattro componenti (le 4T): il Task (Compito), il Team/s (Gruppo/i), il Time (Tempo), e la Technology (Tecnologia). Il gioco costituisce uno strumento tangibile costruito sulla base del modello, comprendente delle carte e un tabellone che vengono usati dai progettisti per dare corpo al proprio progetto. Il metodo proposto è stato sperimentato con successo da 44 insegnanti e costituirà la base per lo sviluppo di uno strumento digitale ispirato al metodo stesso.
Coautori: Ceregini, Andreascheda di autorità
Persico, Donatellascheda di autorità
Classificazione Dewey: 607 ed.22 Tecnologia (Scienze applicate) - Educazione, ricerca, soggetti connessi
Lingua della pubblicazione: Italiano ; Inglese
Paese di pubblicazione: Italia
Codice identificativo: IT/ItRC/00331979
data di creazione: 10-11-2016
data di aggiornamento: 14-11-2016
Indice in PDF

Chi possiede questa Risorsa analitica
0004 Dettagli BibliotecaCNR - Area della Ricerca di Genova Servizio di Documentazione Scientifica
Disponibilità: Biblioteca - collocazione: Zona Consultazione: E.V.2
Prestito non consentito
Document delivery

SEI QUI: HOME SCHEDA BIBLIOGRAFICA 20:07 Sabato 26 Aprile 2025 - IP remoto: 3.141.42.23