Tipo: |
Testo a stampa, Risorsa analitica |
É spoglio di: |
Tecnologie didattiche ; vol. 22, n. 3, 2014, pp. 138-147 |
Autore principale: |
Ferguson, Rebecca |
Titolo: |
Learning analytics: fattori trainanti, sviluppi e sfide = Learning analytics: drivers, developments and challenges / Rebecca Ferguson |
Pubblicazione: |
Ortona (Ch) : Menabò, 2014 |
Titolo uniforme: |
Tecnologie didattiche |
Numeri standard: |
DOI 10.17471/2499-4324/183 |
Sommario o abstract: |
Il termine Learning Analytics identifica un importante settore del Technology Enhanced Learning (TEL) emerso nel corso dell’ultimo decennio. Questo articolo offre una rassegna del settore che inizia con una disanima dei fattori tecnologici, educativi e politici che hanno guidato lo sviluppo delle tecniche di analisi dei dati nei contesti educativi. L’articolo illustra, quindi, la progressiva affermazione del settore, dalle sue origini nel 20° secolo, attraverso lo sviluppo di tecniche di analisi guidate dai dati, il diffondersi di tecniche focalizzate sui dati relativi all’apprendimento e l’influsso esercitato dagli interessi economici nazionali. In seguito, l’articolo si concentra sui rapporti tra Learning Analytics, Educational Data Mining e Academic Analytics. Infine, esso prende in esame le aree emergenti della ricerca sul Learning Analytics e individua le sfide future. |
Classificazione Dewey: |
607 ed.22 Tecnologia (Scienze applicate) - Educazione, ricerca, soggetti connessi |
Lingua della pubblicazione: |
Italiano ; Inglese |
Paese di pubblicazione: |
Italia |
Codice identificativo: |
IT/ItRC/00331998 |
data di creazione: |
10-11-2016 |
data di aggiornamento: |
15-11-2016 |
|
Indice in PDF |