Tipo: |
Testo a stampa, Risorsa analitica |
É spoglio di: |
Tecnologie didattiche ; n. 47, 2009, pp. 45-49 |
Autore principale: |
Bonarini, Andrea |
Titolo: |
Gare di robot come strumento per la formazione tecnico-scientifica : gli aspetti significativi, le valenze e le gare più rappresentative di un fenomeno in crescita / Andrea Bonarini |
Pubblicazione: |
Ortona (Ch) : Menabò, 2009 |
Titolo uniforme: |
Tecnologie didattiche |
Numeri standard: |
DOI 10.17471/2499-4324/310 |
Sommario o abstract: |
Le gare di robotica sono state introdotte fin dagli anni '80 nella comunita' scientifica, con lo scopo di confrontare i risultati ottenuti da diversi ricercatori su un terreno comune e condiviso. Nelle gare e' richiesto che i robot svolgano le attivita' definite dalle regole della gara e si misura la qualita' delle prestazioni in modo obiettivo e/o condiviso. Tra gli aspetti interessanti di questo tipo di confronto scientifico vogliamo porne in evidenza alcuni, di rilevanza anche per le gare utilizzate a fini didattici |
Classificazione Dewey: |
607 ed.22 Tecnologia (Scienze applicate) - Educazione, ricerca, soggetti connessi |
Lingua della pubblicazione: |
Italiano ; Inglese |
Paese di pubblicazione: |
Italia |
Codice identificativo: |
IT/ItRC/00332122 |
data di creazione: |
14-11-2016 |
data di aggiornamento: |
15-11-2016 |
|
Indice in PDF |