Tipo: |
Testo a stampa, Risorsa analitica |
É spoglio di: |
Tecnologie didattiche ; n. 48, 2009, pp. 16-21 |
Autore principale: |
Antonietti, Alessandro |
Titolo: |
Che cosa comporta introdurre nuove tecnologie didattiche a scuola: un modello = Applying new educational technologies in school settings: a model / Alessandro Antonietti, Viviana Tucci |
Pubblicazione: |
Ortona (Ch) : Menabò, 2009 |
Titolo uniforme: |
Tecnologie didattiche |
Numeri standard: |
DOI 10.17471/2499-4324/296 |
Sommario o abstract: |
Nell'articolo viene descritto un modello riguardante il complesso di elementi che entrano in gioco a seguitodell'introduzione a scuola di una nuova tecnologia didattica. Il modello riguarda le relazioni che intercorrono tra i bisogni o gliobiettivi che motivano l'adozione di un nuovo strumento didattico, la scelta di tale strumento, il modo con cui esso viene impiegatoe gli effetti che produce. Il modello prende in considerazione anche i rapporti tra le rappresentazioni individuali e sociali che sisviluppano a proposito dei bisogni e degli obiettivi, dello strumento tecnologico, del suo uso e dei cambiamenti che induce.Vengono discusse le implicazioni che il modello ha per la gestione di queste complesse relazioni nel contesto scolastico. |
Coautore: |
Tucci, Viviana |
Classificazione Dewey: |
607 ed.22 Tecnologia (Scienze applicate) - Educazione, ricerca, soggetti connessi |
Lingua della pubblicazione: |
Italiano ; Inglese |
Paese di pubblicazione: |
Italia |
Codice identificativo: |
IT/ItRC/00332132 |
data di creazione: |
14-11-2016 |
data di aggiornamento: |
15-11-2016 |
|
Indice in PDF |