| 
      scheda bibliografica validata   | 
    
    
      | Tipo: | 
      Testo a stampa, Monografia | 
    
    
      | Titolo: | 
      Vol. 11: [Tav. 926-1022]	   | 
    
    
      | Pubblicazione: | 
      Firenze : Giunti-Barbèra, ©1980 | 
    
    
      | Descrizione fisica: | 
      232 p. ; 29 cm	   | 
    
    
      | Titolo uniforme: | 
      Il Codice Atlantico della Biblioteca Ambrosiana di Milano. Vol. 11, [Tav. 926-1022]	   | 
    
    
	  | È parte di: | 
      Il Codice Atlantico della Biblioteca Ambrosiana di Milano ; 11 | 
          | Nota di contenuto: | 
      Il codice Atlantico (“Codex Atlanticus”) è la più ampia raccolta di disegni e scritti di Leonardo da Vinci, comprendente 1119 fogli raccolti in 12 volumi, conservati alla Biblioteca Ambrosiana di Milano. Il nome del codice è dovuto alla dimensione delle pagine, simili a quelle di un atlante. I fogli, assemblati senza un ordine preciso, abbracciano un lungo periodo degli studi leonardeschi, il quarantennio dal 1478 al 1519, e trattano vari argomenti quali anatomia, astronomia, botanica, chimica, geografia, matematica, meccanica, disegni di macchine e progetti d'architettura | 
    
      | Classificazione Dewey: | 
      500 ed.22 Scienze naturali e matematica	   | 
    
    
      | Lingua della pubblicazione: | 
      Italiano | 
    
    
      | Paese di pubblicazione: | 
      Italia | 
    
    
      | Codice identificativo: | 
      IT/ItRC/00332672 | 
    
    
      | data di creazione: | 
      30-11-2016 | 
    
    
      | data di aggiornamento: | 
      30-11-2016 | 
    
    
         | 
      Copertina, frontespizio, indice |