Ricerca: Codice identificativo = IT/ItRC/00042700
Lista sintetica

Tipo: Testo a stampa, Collezione
Titolo: Vedi titoli legati alla collezioneLaboratorio sociologico. Sociologia e storia
Numerazione: 1-
Pubblicazione: Milano : Angeli, 2009-
Descrizione fisica: Volumi ; 23 cm
Periodicità: Irregolare
Titolo uniforme: Laboratorio sociologico
Varianti di titolo: LS : Laboratorio sociologico
Numeri standard: n° Editoriale 1047 (Angeli)
Sommario o abstract: Laboratorio Sociologico approfondisce e discute criticamente tematiche epistemologiche, questioni metodologiche e fenomeni sociali attraverso le lenti della sociologia. Particolare attenzione è posta agli strumenti di analisi, che vengono utilizzati secondo i canoni della scientificità delle scienze sociali. Partendo dall’assunto della tolleranza epistemologica di ogni posizione scientifica argomentata, Laboratorio Sociologico si fonda su alcuni principi interconnessi. Tra questi vanno menzionati: la combinazione creativa, ma rigorosa, di induzione, deduzione e adduzione; la referenzialità storico-geografica; l’integrazione dei vari contesti osservativi; l’attenzione alle diverse forme di conoscenze, con particolare attenzione ai prodotti delle nuove tecnologie di rete; la valorizzazione dei nessi e dei fili che legano fra loro le persone, senza che queste ne vengano assorbite e – ultimo ma primo – la capacità di cogliere l’alterità a partire dalle sue categorie “altre”. Coerentemente con tale impostazione, Laboratorio Sociologico articola la sua pubblicistica in sei sezioni: Teoria, Epistemologia, Metodo; Ricerca empirica ed Intervento sociale; Manualistica, Didattica, Divulgazione; Sociologia e Storia; Diritto, Sicurezza e Processi di vittimizzazione; Sociologia e storia della Croce Rossa
Classificazione Dewey: 301 ed.22 Sociologia e antropologia
Lingua della pubblicazione: Italiano
Paese di pubblicazione: Italia
Codice identificativo: IT/ItRC/00042700
data di importazione: 01-01-2014
data di aggiornamento: 08-01-2016
Piano della collezione
Sito Web

SEI QUI: HOME SCHEDA BIBLIOGRAFICA 3:52 Mercoledì 16 Luglio 2025 - IP remoto: 216.73.216.241