Tipo: |
Testo a stampa, Risorsa analitica |
É spoglio di: |
Tecnologie didattiche ; n. 24, 2001, pp. 9-15 |
Autore principale: |
Manca, Stefania
Tipo autore: |
Persona |
Nome autore: |
Manca, Stefania |
Identificatore: |
ORCID 0000-0002-0348-7139 |
Lingua: |
Italiano |
Nazione: |
Italia |
Genere: |
Femmina |
Affiliazione: |
Consiglio Nazionale delle Ricerche. Istituto per le Tecnologie Didattiche. Sede di Genova |
Forma variante: |
Manca, S. |
Registrazione n°: |
IT/ItRC/AUTHA/00002815 |
|
data di creazione: 02-04-2014 data di aggiornamento: 11-11-2016 |
|
|
|
Titolo: |
Multimedialità, comunicazione ed apprendimento: una rivisitazione dei rapporti tra parola, immagine ed azione : alcune riflessioni sui rapporti tra scienze cognitive e nuove tecnologie / Stefania Manca |
Pubblicazione: |
Ortona (Ch) : Menabò, 2001 |
Titolo uniforme: |
Tecnologie didattiche |
Numeri standard: |
DOI 10.17471/2499-4324/554 |
Sommario o abstract: |
Tra i temi che oggi interessano maggiormente gli studiosi che si occupano delle relazioni ed influenze reciproche tra Scienze Cognitive e TD c'e' sicuramente quello che riguarda i caratteri e la natura, secondo molti rivoluzionaria, che le Tecnologie dell'Informazione e della Comunicazione stanno mostrando nell'ambito della cognitivita' umana e delle modalita' di apprendimento. |
Classificazione Dewey: |
607 ed.22 Tecnologia (Scienze applicate) - Educazione, ricerca, soggetti connessi |
Lingua della pubblicazione: |
Italiano ; Inglese |
Paese di pubblicazione: |
Italia |
Codice identificativo: |
IT/ItRC/00332343 |
data di creazione: |
02-04-2014 |
data di aggiornamento: |
11-11-2016 |
|
Indice in PDF |