Ricerca: Codice identificativo = IT/ItRC/00331929
Lista sintetica

Tipo: Testo a stampa, Risorsa analitica
É spoglio di: Tecnologie didattiche ; vol. 21, n. 1, 2013, pp. 25-29
Autore principale: Midoro, Vittorioscheda di autorità
Titolo: Mondo di lettere e mondo di bit = World of letters and world of bits / Vittorio Midoro
Pubblicazione: Ortona (Ch) : Menabò, 2013
Titolo uniforme: Tecnologie didattiche
Numeri standard: DOI 10.17471/2499-4324/118
Sommario o abstract: Il termine literacy letteralmente denota la capacità di vivere in un” mondo di lettere”, in cui le relazioni sociali sono in larga misura basate sugli scritti. Con la diffusione delle tecnologie dell’informazione e della comunicazione, ICT in inglese, il “mondo di lettere”, basato sull’alfabeto si sta trasformando in un “mondo di oggetti digitali” che richiedono capacità nuove rispetto agli scritti. Il termine literate, connotato dall’attributo digital, può essere usato per denotare il profilo di un individuo in grado di operare in modo soddisfacente nella società della conoscenza basato sulle tecnologie digitali. Il digital literate è una persona che riesce ad operare nella società della conoscenza usando gli oggetti tipici di questo mondo e le relative tecnologie. Egli dovrà essere quindi un ICT literate, un media literate, un information literate, e dovrà sapere partecipare alla vita sociale come membro attivo di una società caratterizzata da un’intelligenza collettiva.
Classificazione Dewey: 607 ed.22 Tecnologia (Scienze applicate) - Educazione, ricerca, soggetti connessi
Lingua della pubblicazione: Italiano ; Inglese
Paese di pubblicazione: Italia
Codice identificativo: IT/ItRC/00331929
data di creazione: 10-11-2016
data di aggiornamento: 10-11-2016
Indice in PDF

Chi possiede questa Risorsa analitica
0004 Dettagli BibliotecaCNR - Area della Ricerca di Genova Servizio di Documentazione Scientifica
Disponibilità: Biblioteca - collocazione: Zona Consultazione: E.V.2
Prestito non consentito
Document delivery

SEI QUI: HOME SCHEDA BIBLIOGRAFICA 20:24 Domenica 27 Aprile 2025 - IP remoto: 3.17.153.20