Tipo: |
Testo a stampa, Risorsa analitica |
É spoglio di: |
Tecnologie didattiche ; n. 27, 2002, pp. 48-55 |
Autore principale: |
Ackermann, Edith K. scheda di autorità |
Titolo: |
Ambienti di gioco programmabili: cos'è possibile per un bambino di quattro anni? : la programmazione come "specchio" e "finestra" per entrare in relazione con gli oggetti e le persone / Edith K. Ackermann |
Pubblicazione: |
Ortona (Ch) : Menabò, 2002 |
Titolo uniforme: |
Tecnologie didattiche |
Numeri standard: |
DOI 10.17471/2499-4324/504 |
Sommario o abstract: |
Apprendere a programmare alla scuola dell'infanzia? Perché? Che cosa ci può essere di interessante in questo per un bambino? Che cosa si può imparare? Questo articolo e' rivolto ai ricercatori, ai progettisti, agli educatori e ai genitori; tutti questi hanno buone ragioni per interrogarsi. |
Classificazione Dewey: |
607 ed.22 Tecnologia (Scienze applicate) - Educazione, ricerca, soggetti connessi |
Lingua della pubblicazione: |
Italiano ; Inglese |
Paese di pubblicazione: |
Italia |
Codice identificativo: |
IT/ItRC/00332369 |
data di creazione: |
16-11-2016 |
data di aggiornamento: |
16-11-2016 |
|
Indice in PDF |