Ricerca: Codice identificativo = IT/ItRC/00068152
Lista sintetica

Tipo: Testo a stampa, Monografia
Titolo: Media e generazioni nella società italiana / a cura di Fausto Colombo, Giovanni Boccia Artieri, Luigi Del Grosso Destreri, Francesca Pasquali, Michele Sorice
Pubblicazione: Milano : Angeli, ©2012
Descrizione fisica: 207 p. : ill. ; 23 cm
Titolo uniforme: Media e generazioni nella società italiana
Numeri standard: ISBN 978-88-568-4572-3
n° Editoriale 1097.2.1 (Angeli)
Fa parte della collezione: MediaCultura. Percorsi ; 1
Sommario o abstract: Quando diventano una generazione persone nate negli stessi anni, che hanno condiviso esperienze storiche e di consumo? Che cosa intendiamo per "generazioni"? E qual è il ruolo dei media nella loro costruzione? In un periodo storico segnato da profonde riflessioni su continuità e discontinuità nei sistemi sociali moderni, il tema è di grande attualità, come emerge nei discorsi sul rinnovamento della classe politica, sulla revisione del welfare tradizionale, sulle trasformazioni nei consumi culturali e nelle relazioni sociali "mediate". Il volume - che espone i risultati di un pluriennale progetto di ricerca - intende rispondere a simili domande attraverso una messa in luce dei processi di sedimentazione, narrazione, costruzione sociale che operano nel definire l'identità generazionale. Così vediamo scorrere, come in un film, non solo la nascita storica delle generazioni, ma anche la loro capacità di riconoscersi e di raccontarsi, davanti al fluire del tempo collettivo. Questo volume contribuisce al dibattito in corso lungo due direttrici complementari. Da un lato fornisce gli strumenti per una definizione del fenomeno generazionale che non sia riduttiva, ma tenga conto delle migliori acquisizioni che le varie discipline - sociologia, storia, demografia, marketing - hanno offerto sul tema. Dall'altro analizza il ruolo dei media, dalla letteratura ai media digitali, nei processi di "costruzione" o "riconoscimento" generazionale. Prima opera di sintesi sulle ricerche generazionali in Italia, il libro si rivolge non solo al pubblico accademico ma più in generale a quanti vogliono rileggere in questa prospettiva molti fenomeni della contemporaneità
Responsabilità secondarie: Colombo, Fausto [Curatore]
Boccia Artieri, Giovanni [Curatore]
Del Grosso Destreri, Luigi [Curatore]
Pasquali, Francesca [Curatore]
Sorice, Michele [Curatore]
Classificazione Dewey: 305.235 ed.22 Gruppi sociali - Giovani da dodici a vent'anni
302.23 ed.22 Media (Mezzi di comunicazione)
Lingua della pubblicazione: Italiano
Paese di pubblicazione: Italia
Codice identificativo: IT/ItRC/00068152
data di importazione: 01-01-2014
data di aggiornamento: 01-12-2015

Chi possiede questo Libro moderno
0041 Dettagli BibliotecaCNR - Biblioteca Centrale del CNR "Guglielmo Marconi" (Roma)
Archivio: CORRENTE
Disponibilità: Biblioteca - collocazione: F 9139
Prenotare la consultazione Prenotare il prestito

SEI QUI: HOME SCHEDA BIBLIOGRAFICA 12:53 Domenica 13 Luglio 2025 - IP remoto: 216.73.216.117